Capelli ricci e crespi? Ecco la soluzione

capelli ricci

I capelli ricci hanno una struttura a spirale che rende difficile la distribuzione uniforme del sebo naturale lungo il fusto, causando secchezza e fragilità. Il crespo è spesso il risultato di cuticole sollevate e mancanza di idratazione.
Per questo motivo, è fondamentale adottare una routine che includa prodotti idratanti e nutrienti, evitando ingredienti aggressivi come solfati e siliconi.

Prendersi cura dei capelli ricci e crespi richiede, infatti, molta attenzione e l’uso di prodotti specifici che ne rispettino la struttura unica.

Questi capelli, come dicevamo, tendono a essere più secchi di quelli lisci, e spesso sono soggetti al crespo. Ma con la giusta routine e i prodotti per capelli ricci e crespi, è possibile ottenere ricci definiti, morbidi e luminosi.​

La routine ideale per capelli ricci e crespi

  1. Detersione delicata: Utilizzare uno shampoo senza solfati aiuta a pulire il cuoio capelluto senza privare i capelli dei loro oli naturali. Il co-washing, ovvero il lavaggio con balsamo, è una tecnica efficace per mantenere l’idratazione.
  2. Idratazione profonda: Dopo il lavaggio, applicare un balsamo ricco o una maschera idratante per nutrire i capelli in profondità. Lasciare in posa per alcuni minuti prima di risciacquare.
  3. Styling e definizione: Per definire i ricci e controllare il crespo, è consigliabile utilizzare creme o gel specifici che combinano le proprietà idratanti di una crema con la tenuta di un gel, offrendo definizione e controllo del crespo fino a 24 ore.
  4. Asciugatura delicata: Asciugare i capelli all’aria o con un diffusore a bassa temperatura aiuta a mantenere la forma naturale dei ricci e a ridurre il crespo. Evitare di strofinare i capelli con l’asciugamano; invece, tamponarli delicatamente con un panno in microfibra

L’importanza degli oli per capelli ricci

Gli oli naturali sono alleati preziosi per i capelli ricci e crespi, poiché aiutano a sigillare l’umidità, migliorare la lucentezza e ridurre il crespo.

Ecco alcuni suggerimenti per un olio per capelli ricci particolarmente benefico:​

  • Olio di argan: Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, nutre i capelli senza appesantirli, rendendoli morbidi e lucenti.
  • Olio di cocco: Penetra profondamente nel fusto del capello, fornendo idratazione e protezione contro i danni ambientali.
  • Olio di jojoba: Simile al sebo naturale del cuoio capelluto, aiuta a bilanciare la produzione di olio e a mantenere l’idratazione.
  • Olio di ricino: Conosciuto per le sue proprietà fortificanti, è utile per rinforzare i capelli e stimolare la crescita.​

L’applicazione di questi oli può avvenire in diversi modi:​

  • Pre-shampoo: Applicare l’olio sui capelli asciutti prima del lavaggio per proteggerli dalla perdita di umidità.​
  • Dopo il lavaggio: Applicare una piccola quantità di olio sulle punte per sigillare l’idratazione e aggiungere lucentezza.​
  • Trattamento notturno: Applicare l’olio sui capelli e coprirli con una cuffia durante la notte per un trattamento intensivo.​

Consigli finali per la cura dei capelli ricci

  • Evitare il calore eccessivo: Limitare l’uso di piastre e phon ad alta temperatura per prevenire danni.​
  • Tagli regolari: Spuntare i capelli ogni 6-8 settimane aiuta a prevenire le doppie punte e a mantenere la forma dei ricci
  • Protezione notturna: Dormire su una federa in seta o satin riduce l’attrito e il crespo.​
  • Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di vitamine e minerali supporta la salute dei capelli dall’interno.​

Con una routine adeguata e l’uso dei prodotti giusti, i capelli ricci e crespi possono diventare una delle tue caratteristiche più affascinanti.

Abbraccia la loro bellezza naturale e prenditi cura di loro con amore e attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *