La primavera 2025 è sinonimo di stile e personalità.
Le passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi hanno dettato le regole, e ora è il momento di tradurle in look quotidiani. Come farlo senza sembrare una fashion victim? Ecco le tendenze più forti della stagione con consigli di stile personalizzati da una consulente di immagine.
1. Il ritorno del boho chic
Di cosa si tratta?
Lo stile boho è tornato, ma con un tocco più raffinato. Abiti lunghi e fluidi, frange discrete, stampe paisley e ricami si fondono con accessori etnici e tessuti naturali.
A chi sta bene?
Perfetto per chi ha una silhouette longilinea o a rettangolo, perché crea movimento e aggiunge femminilità. Se hai una corporatura più morbida, scegli tessuti leggeri che scivolano sul corpo e evita eccessive stratificazioni.
Come indossarlo?
• Per il giorno: maxi dress con cintura in vita per valorizzare la silhouette, sandali in cuoio e borsa a tracolla in rafia.
• Per la sera: kimono in seta su un top basic, pantaloni a palazzo e gioielli artigianali.
2. Colori pastello: il trend della dolcezza
Di cosa si tratta?
Tonalità delicate come verde menta, lilla, azzurro cielo e rosa cipria dominano la stagione.
A chi stanno bene?
Perfetti per chi ha una carnagione chiara e sottotono freddo. Se hai un sottotono caldo, opta per sfumature più calde come il pesca o il burro.
Come indossarli?
• Mix & Match: abbina due pastelli diversi per un effetto fresco e sofisticato.
• Con colori neutri: un blazer azzurro cielo su un pantalone bianco è sempre chic.
3. Il total denim: l’intramontabile ritorno
Di cosa si tratta?
Jeans ovunque, dal classico five-pocket ai completi in denim. La novità? Lavaggi chiari e silhouette morbide.
A chi sta bene?
Se hai una forma a pera, scegli versioni di denim scure per slanciare. Se hai una silhouette androgina, un jeans wide-leg con cintura enfatizzerà il punto vita.
Come indossarlo?
• Per il lavoro: camicia in denim leggero e pantaloni flare.
• Per il tempo libero: giacca in denim oversize su abito sottoveste e sneakers.
4. Silhouette voluminose e abiti paracadute
Di cosa si tratta?
Abiti maxi con volumi esagerati, ruches e strati di tessuto impalpabile.
A chi sta bene?
Ideali per chi ama un look sofisticato senza segnalare troppo le forme. Se vuoi enfatizzare la vita, aggiungi una cintura.
Come indossarlo?
• Con accessori minimal: l’abito è il protagonista, abbinalo a scarpe essenziali e borse piccole.
• Con un tocco urban: stivali combat per un contrasto moderno.
5. Power dressing soft: l’ufficio diventa glam
Di cosa si tratta?
Tailleur fluidi, blazer oversize e pantaloni sartoriali con taglio rilassato.
A chi sta bene?
Perfetto per chi vuole trasmettere sicurezza senza perdere femminilità.
Come indossarlo?
• Per il giorno: blazer sabbia su pantaloni palazzo e slingback.
• Per la sera: completo maschile con top in seta e décolleté.
6. Dettagli romantici: rouches e volant
Di cosa si tratta?
Elementi decorativi che aggiungono movimento e grazia ai capi.
A chi stanno bene?
Ideali per fisici slanciati e spalle strette, perché aggiungono volume. Se hai già forme generose, meglio bilanciare con capi più lineari.
Come indossarli?
• Casual chic: blusa con rouches + jeans skinny.
• Elegantissimo: vestito con volant e sandali nude.
7. Stile marinaretto: il navy look rinnovato
Di cosa si tratta?
Blu navy, righe e bottoni dorati per un’eleganza senza tempo.
A chi sta bene?
Tutti possono indossarlo! Se hai un fisico più morbido, scegli righe verticali per allungare la figura.
Come indossarlo?
• Per il giorno: pantaloni bianchi e maglia a righe.
• Per la sera: blazer doppiopetto navy su un abito in seta.
8. Gonne a vita bassa: il ritorno dello Y2K
Di cosa si tratta?
Direttamente dagli anni 2000, la gonna a vita bassa è tornata in passerella.
A chi sta bene?
Perfetta per chi ama la vita bassa, altrimenti si può optare per un modello con taglio a trapezio.
Come indossarla?
• Per il giorno: mini gonna con t-shirt cropped e sneakers.
• Per la sera: gonna midi con top aderente e blazer lungo.
9. Accessori statement: il dettaglio fa la differenza
Di cosa si tratta?
Maxi borse, occhiali bold, gioielli scultura: i dettagli non passano inosservati.
A chi stanno bene?
A tutti, l’importante è saper bilanciare! Se l’outfit è minimal, osa con gli accessori.
Come indossarli?
• Borsa XXL + look minimal: perfetto per il lavoro.
• Orecchini maxi + abito semplice: eleganza assicurata.
10. Mix di stampe: l’arte dell’abbinamento audace
Di cosa si tratta?
Pois, righe, floreale, geometrie… tutto è concesso, se bilanciato bene.
A chi sta bene?
Chi ama sperimentare! Se non vuoi rischiare troppo, gioca con la stessa palette di colori.
Come indossarle?
• Floreale + righe: un classico sempre vincente.
• Mix con accessori: se temi di esagerare, inizia con una borsa stampata.
È lo stile personale che detta sempre le regole, perfetto seguire le tendenze, ma ancora più di effetto è creare e interpretare un proprio stile personale.
La moda primavera 2025 celebra l’individualità. Sperimenta, divertiti e trova il tuo modo personale di interpretare le tendenze.