Sneakers da ufficio.
Chi l’ha detto che le sneakers sono solo per la palestra o per il weekend al parco? Se c’è un capo che ha definitivamente conquistato anche i corridoi degli uffici, accanto a blazer sartoriali e tote bag in pelle, sono proprio loro: le sneakers.
Comode, versatili, ma anche incredibilmente stilose, sono il perfetto compromesso tra praticità e personalità. Ovviamente ci sono modelli che si adattano maggiormente al contesto lavorativo con abbinamenti che funzionano meglio di altri.
Se ti stai chiedendo come inserirle nei tuoi look da ufficio senza sembrare troppo casual, sei nel posto giusto.
I modelli da scegliere per un look da ufficio comodo e alla moda, sempre molto raffinato.
1. Bianche minimal
Pulite, essenziali, un grande classico. Le sneakers bianche dal design minimal (tipo Stan Smith, Common Projects, Axel Arigato, o Superga in pelle) sono il passe-partout ideale per chi lavora in ambienti formali ma vuole osare con garbo.
2. Chunky ma non troppo
Le sneakers con suola leggermente alta — ma non esagerata — sono perfette per dare slancio alla figura e una vibrazione contemporanea all’outfit. Da scegliere in colori neutri (beige, grigio, panna, sabbia).
3. Color block sofisticato
Un tocco di colore non guasta, ma deve essere ben dosato: punta su palette eleganti come il burgundy, il verde bosco, il blu navy o il senape. Da evitare fantasie troppo estreme o dettagli fluo, almeno dal lunedì al giovedì.
Gli abbinamenti vincenti per l’ufficio
1. Sneakers + tailleur
È il look preferito dalle creative e dalle manager che non vogliono rinunciare alla femminilità: blazer sartoriale con pantalone a sigaretta e sneakers bianche per un outfit da copertina. Aggiungi una camicia in seta per un tocco glam o una t-shirt basic per il venerdì casual.
2. Gonna midi + maglia fine + sneakers neutre
La combo ideale per chi ama sentirsi a proprio agio senza rinunciare allo stile. Una gonna plissé o una pencil skirt sotto il ginocchio, una maglia leggera o un pullover e via: perfetta dalla scrivania all’aperitivo.
3. Abito chemisier + sneakers color block
Quando non hai tempo (né voglia) di pensare al look, l’abito camicia risolve tutto. Sceglilo in tinta unita o fantasia sobria e abbinalo a sneakers che riprendano uno dei colori dell’abito.
4. Jeans scuri + blazer + sneakers a contrasto
Per un look più smart casual, scegli un jeans dal taglio dritto, lavaggio scuro, senza strappi. Aggiungi un blazer morbido e una sneaker che “rompa” il tono su tono con stile.
Tips di stile (che fanno la differenza)
• Pulizia impeccabile: anche il modello più elegante perde fascino se sporco. Cura le sneakers come faresti con le tue décolleté preferite.
• No ai calzini sportivi visibili: prediligi fantasmini o calze sottili tono su tono.
• Gioca con gli accessori: un paio di orecchini statement, una borsa strutturata o un foulard rendono subito il look più professionale.
• Sì ai contrasti, ma con equilibrio: se le sneakers sono sportive, il resto dell’outfit dev’essere più classico, e viceversa.
In conclusione
Le sneakers non sono più (solo) scarpe da ginnastica. Sono diventate un linguaggio, uno statement di stile, una scelta consapevole di comfort e identità.
Indossarle al lavoro è possibile, anzi consigliato, a patto che siano abbinate con cura e criterio.
La chiave? Mescolare stili, mantenere l’equilibrio, e avere sempre un dettaglio che parli di te.
E tu, hai già trovato le tue sneakers da ufficio ideali?